Le opportunità di novembre per fotografi e artisti visuali

Uno sguardo ai concorsi internazionali in chiusura questo mese

Un particolare di «Whitewash» (2016) di Harit Srikhao, finalista del Gomma Photography Grant
Redazione |

The Gomma Photography Grant 2022
Fino all’8 novembre
Alla sua nona edizione, il Gomma Photography Grant è un concorso nato per incentivare la crescita professionale di una nuova generazione di fotografi. Fondato nel 2014 e riconosciuto in tutto il mondo, il Grant è pensato per favorire l’ascesa a livello globale di creativi a diversi stadi della propria carriera artistica, attivi nei più svariati generi fotografici. Aperto a fotografi di qualsiasi background, il concorso vedrà una giuria di esperti selezionare sei vincitori sulla base di tre criteri: coerenza, personalità e coraggio. In palio premi in denaro fino a 1.000 euro e promozione a livello internazionale attraverso le piattaforme social dell’organizzazione, gallerie e curatori di fama mondiale.

Louis Roederer Discovery Award 2023
Fino al 15 novembre
Come ogni anno, il festival di fotografia Rencontres d’Arles si ripropone di celebrare il talento di nuovi fotografi attraverso il Louis Roederer Discovery Award. Offrendo a gallerie, centri d’arte, spazi gestiti da artisti, luoghi indipendenti e istituzioni culturali l’opportunità di presentare un progetto espositivo di un artista emergente con cui collaborano, Rencontres d’Arles vuole facilitare lo sviluppo creativo di dieci personalità attive nel campo della fotografia e delle arti visive. Con il supporto della curatrice Tanvi Mishra, il festival darà spazio agli artisti e alle organizzazioni partecipanti durante la sua nuova edizione (luglio 2023). Oltre alla possibilità di vedere i propri progetti esposti in un’iniziativa dal prestigio internazionale, i vincitori del Louis Roederer Discovery Award e del Public Award verranno premiati, rispettivamente, con un’acquisizione di opere del valore di 15.000 e 5.000 euro.

Photography+ Open Call
Fino al 28 novembre
Il nuovo numero di Photography+, il magazine digitale dedicato alla fotografia della piattaforma inglese Photoworks, è alla ricerca di immagini capaci di fornire «una visione non familiare del familiare». Che si tratti di fotografie caratterizzate da una prospettiva particolarmente inusuale o di scatti incentrati sulle esperienze personali di chi li ha realizzati, la call out invita fotografi professionisti e amatori a contribuire ad un numero ispirato all’inspiegabile stranezza di ciò che, a primo impatto, appare giornaliero. A fare la differenza sarà quindi la visione unica, e inimitabile, dei fotografi che decideranno di partecipare al concorso. Le opere selezionate verranno pubblicate da Photoworks nel prossimo numero di Photography+, per il quale ciascun vincitore riceverà un premio di 80 sterline.

2022 Landscape Award
Fino al 30 novembre
Indetto dalla piattaforma fotografica The Independent Photographer, il 2022 Landscape Award vuole premiare coloro che si rivolgono alla fotografia per documentare le diverse sfaccettature del pianeta e della natura che ne contraddistingue i paesaggi. Il concorso sprona fotografi di qualsiasi background a inoltrare fino a sei immagini aventi come soggetti principali panorami di ogni tipo, che si tratti di vedute rurali, scatti ispirati alla topografia urbana, o composizioni aeree apparentemente astratte. Scelti da alcune delle eccellenze del mondo della fotografia contemporanea, tra cui Steve McCurry, Alessia Glaviano e Peter DiCampo, ai tre vincitori verranno offerti premi in denaro fino a 1.000 dollari, feedback da professionisti del settore, e la possibilità di vedere il proprio lavoro pubblicato in diverse riviste a tema fotografico. Le opere degli artisti selezionati verranno anche esposte in una mostra collettiva organizzata col fine di accrescerne la visibilità all’interno della comunità creativa globale.

GFX Challenge Grant Program
Fino al 30 novembre
Al via la seconda edizione del GFX Challenge Grant Program, l’iniziativa promossa da FUJIFILM con l’intenzione di spronare lo sviluppo artistico di content creators attivi nel mondo della fotografia e del videomaking. Questa open call permette a ciascun partecipante di presentare a FUJIFILM un proprio progetto fotografico o video. Tanti i premi in denaro previsti per questa nuova edizione e, nello specifico, cinque Global Grant Award del valore di 10.000 dollari e 10 Regional Grant Award da 5.000 dollari l’uno, tutti indirizzati alla realizzazione dei progetti sottoposti al brand giapponese in fase di selezione. Giudicati da una rosa di esperti internazionali, i vincitori riceveranno anche un corpo macchina del sistema GFX e due obiettivi GF da utilizzare per tutta la durata della produzione del loro progetto oltre al supporto di tecnici ed esperti dei prodotti Fujifilm.

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Redazione