Le opportunità di maggio per fotografi e artisti visuali
Borse di studio, partecipazione a mostre internazionali e letture portfolio: le opportunità di questo mese

PhMuseum Days 2023 - Photo Festival Open call
Fino al 4 maggio
La prossima edizione del festival di PhMuseum cercherà di esplorare il modo in cui il nostro rapporto con la tecnologia si evolve in un mondo caratterizzato da continue innovazioni. L’open call è finalizzata a individuare quattro progetti da esporre. Sono benvenuti tutti gli approcci visivi, dalla fotografia, al video alle installazioni. Ciascuno dei fotografi selezionati riceverà un budget di produzione fino a 2.000 euro e un compenso.
Encontros da Imagem - Photobook Award 2023
Fino al 5 maggio
Consapevole del fatto che negli ultimi anni i libri di fotografia hanno acquisito un ruolo di primo piano nella promozione di progetti fotografici, con questa open call il festival Encontros da Imagem intende promuovere gli autori indipendenti. Sono accettati solo libri fotografici autoprodotti, che saranno valutati da redattori, editori e altri professionisti dell’industria editoriale. Ogni candidato può presentare un massimo di 3 fotolibri.
Verzasca Foto Festival Awards 2023
Fino al 14 maggio
Verzasca Foto mira a promuovere fotografi internazionali emergenti e a sostenere le arti visive nelle aree rurali e periferiche, dando loro la libertà di esprimersi attraverso la connessione e il dialogo con la natura. L’obiettivo del concorso è selezionare un progetto da esporre nella prossima edizione del festival. Il vincitore (primo posto) riceverà 2.000 franchi svizzeri, una mostra personale e vitto e alloggio durante i giorni di apertura del Verzasca Foto Festival.
Women Photograph Project Grants
Fino al 15 maggio
Women Photograph presenta due programmi pensati per sostenere la realizzazione di progetti fotografici documentaristici realizzati da fotografe donne, non binarie, transgender e intersessuali di qualsiasi nazionalità. Grazie alla partnership con Nikon USA e MPB sono disponibili cinque borse di studio da 5.000 dollari, che possono essere utilizzati per coprire i costi del reportage, i compensi dei fotografi e qualsiasi altra spesa a sostegno della produzione di nuovi lavori. Inoltre, la collaborazione con Leica USA ha permesso la creazione di una borsa di studio di 10.000 dollari dedicata a fotografe che lavorano con progetti a lungo termine già avviati.
PhotoVogue’s Global Open Call 2023
Fino al 15 maggio
PhotoVogue invita artisti da tutto il mondo a presentare lavori che sfidano le nozioni tradizionali di bellezza. Sono accettati progetti realizzati con diversi medium, dalla fotografia al video, fino all’intelligenza artificiale, così come stili visivi differenti, dal genere documentario alla fotografia di moda. In palio: la partecipazione alla mostra principale della prossima edizione di PhotoVogue Festival a Milano; due borse di studio da 5.000 dollari; l’accesso alle letture portfolio virtuali con esperti del settore.