Le opportunità di febbraio per fotografi e artisti visuali

Cinque open call internazionali da non farsi scappare questo mese

Una veduta di «Arrangements» di Carmen Winant, Images Vevey, 2022 © Cynthia Mai Ammann. Cortesia di Images Vevey
Redazione |

LensCulture Portrait Awards
Fino al 15 febbraio
Saranno 35 i fotografi premiati da questo concorso. I primi sei vincitori riceveranno 10.000 dollari di premi in denaro e verranno esposti alla mostra «LensCulture Discoveries» a New York. Inoltre, il loro lavoro sarà pubblicato sul sito di «LensCulture». Tutti i lavori selezionati saranno proiettati in occasione di festival fotografici ed eventi in tutto il mondo, ottenendo un’alta visibilità mediatica internazionale. Al momento dell’iscrizione è possibile richiedere una review scritta professionale del proprio lavoro per un costo aggiuntivo di 25 dollari.

PhMuseum Photography Grant
Fino al 16 febbraio
Giunta all'undicesima edizione, questa open call è pensata per sostenere la produzione e la promozione di progetti visivi attraverso premi in denaro, mostre in festival internazionali, un programma di residenze, attività educative e visibilità mediatica. Sono ammessi tutti i generi fotografici, dagli approcci tradizionali a quelli più sperimentali. Le precedenti edizioni hanno premiato fotografi rinomati a livello internazionale come Max Pinckers, Poulomi Basu, Jacob Aue Sobol, Diana Markosian e Tomas van Houtryve.

Grand Prix Images Vevey
Fino al 17 febbraio
Il Grand Prix Images Vevey è una borsa di studio a sostegno della creazione di progetti fotografici. Il premio, del valore di circa 40.000 franchi svizzeri, consente a un artista di sviluppare un progetto originale nell’arco di un anno, che verrà poi presentato alla prossima edizione del Festival Images Vevey, nel settembre 2024. La giuria assegna anche altri premi, tra cui il Broncolor Prize, il Nestlé Prize e l’Images Vevey Book Award, con cui l’organizzazione sostiene un progetto editoriale che si distingue per l’attinenza tra il formato della pubblicazione e il contenuto fotografico.

OpenWalls Arles
Fino al 21 febbraio
Per la quarta edizione di OpenWalls Arles, organizzata dal British Journal of Photography in collaborazione con la Galerie Huit Arles, si cercano fotografi che rispondano al tema «Verità» in modo creativo e stimolante. In che modo la verità informa il modo in cui vediamo il mondo oggi? Di chi è la verità che una fotografia mostra? E soprattutto, che aspetto ha la verità? Il premio mira a valorizzare il lavoro dei fotografi selezionati esponendolo in luoghi prestigiosi e storici in tutto il mondo.

Magnum Foundation Fellowship Spring 2023
Fino al 22 febbraio
Sono aperte le candidature per la sessione di primavera 2023 della Magnum Foundation Fellowship, un programma che offre una sovvenzione per la produzione di un progetto e un tutoraggio a documentaristi e fotoreporter all’inizio della carriera. I borsisti sono chiamati a produrre un progetto fotografico che affronta questioni sociali, ambientato a New York City. I candidati devono avere esperienza in almeno una delle seguenti aree: amministrazione artistica, ricerca, scrittura, produzione video o design grafico.

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Redazione