Le mani sulla città
Il lavoro manuale e artigianale nella scena artistica di Berlino

Con la mostra «And Berlin Will Always Need You. Kunst, Handwerk und Konzept Made in Berlin», aperta dal 22 marzo al 16 giugno, il Martin Gropius Bau invita a esplorare il significato dei processi di lavoro manuale e artigianale nella scena artistica contemporanea berlinese. La cornice non potrebbe essere più appropriata: il Gropius Bau nacque infatti nel 1881, su progetto di Martin Gropius (prozio del Walter che fondò il Bauhaus), in qualità di primo Kunstgewerbemuseum di tutta la Germania, ovvero primo Museo delle Arti Applicate (artigianali-decorative e poi industriali) e sede espositiva di collezioni archeologiche ed etnologiche nonché Scuola di Arti Applicate.
La combinazione dei due enti, museo e istituto di istruzione, era perfettamente in linea con le idee del tardo XIX secolo; se ne trova ancora oggi espressione in molti complementi d’arredo dell’edificio: nelle maioliche, nei mosaici e nei
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)