Le mani di Madame Pinin
Una personale dei MASBEDO nel Castello dei Ventimiglia a Castelbuono rende omaggio alla restauratrice dell'Ultima Cena di Leonardo

Un omaggio a una delle più grandi restauratrici del mondo, Pinin Brambilla Barcilon, alla fragilità dell'arte e al delicato compito di prendersene cura è al centro di una mostra allestita fino al 22 aprile al Castello dei Ventimiglia, sede del Museo Civico. Intitolata «Madame Pinin», la personale dei MASBEDO (Nicolò Massazza e Iacopo Bedogni) a cura della direttrice Laura Barreca e di Paola Nicolin, trae il titolo dall'omonimo video dedicato alla restauratrice lombarda, presentato a Castelbuono in anteprima assoluta.
«Madame Pinin» è un inconsueto ritratto della donna che ha salvato, tra mille difficoltà, l'«Ultima Cena» di Leonardo da Vinci, attraverso una campagna di restauro tra le più controverse, durata ventidue anni e conclusasi nel 1999. Nel video dei MASBEDO l'inquadratura stretta sull'unico dettaglio delle mani, sempre in primo piano, ci accompagna fotogramma dopo fotogramma
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)