Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Martin Bailey
Leggi i suoi articoliLa Tate Gallery ha annunciato che l’ampliamento a lungo attesto della Tate Modern, progettato dal duo svizzero Herzog & de Meuron, dovrebbe aprire il 17 giugno del prossimo anno.
I costi del progetto sono al momento stimati in 260 milioni di sterline, il 21% in più rispetto ai 215 milioni ipotizzati a giugno 2012. In gran parte questo incremento va attribuito all’inflazione che grava sui costi di costruzione e a opere addizionali sull’edificio preesistente. Il finanziatore principale è il Governo, con 50 milioni di sterline; il resto proviene in gran parte da privati. La galleria deve ancora trovare gli ultimi 30 milioni. Nicholas Serota, direttore della Tate, si dichiara fiducioso di raggiungere questo obiettivo.
La Tate ha chiesto per il suo fondo un extra di 6 milioni di sterline all’anno, destinati ai costi di gestione aggiuntivi. I nuovi spazi aumenteranno le sale espositive del museo del 60%. Nel 2014-15 la galleria ha registrato 5,7 milioni di visitatori, cifra che dovrebbe superare i 6 milioni a lavori ultimati.
Altri articoli dell'autore
La riapertura della Sainsbury Wing il 10 maggio consentirà al museo di esporre quasi il 40% della sua collezione
Le particelle di feldspato rinvenute durante il restauro della «Giovane donna al virginale» di proprietà di Kaplan (celebre anche per la sua collezione di Rembrandt) suggeriscono una nuova datazione per l’opera, emersa pubblicamente solo all’asta del 2004
Thomas Kaplan, il miliardario collezionista che possiede il capolavoro (attualmente in mostra ad Amsterdam), intende venderlo all’asta il prossimo anno
Nel museo londinese, una mostra ripercorre l’attività dell’artista olandese in Provenza attraverso 47 dipinti realizzati nei due anni trascorsi ad Arles e a Saint-Rémy