La summa dell'arredamento di Renzo Mongiardino

Renzo Mongiardino (1916-1998), di cui ricorre il centenario, è stato fedele al precetto della sua visione architettonica «barocco-surreale», che gli ha attirato la passione di una grande clientela internazionale nel campo dell’arredamento e spesso gli strali di critici, che non amavano la sua visione.
Nell’occasione del centenario della nascita, quando viene realizzata una esposizione del suo fondo conservato alla Civica Raccolta Bertarelli al Castello Sforzesco(a cura di Tommaso Tovaglieri; fino all'11 dicembre), torna in libreria Architettura da camera, con un saggio introduttivo di Giovanni Agosti, per le cure attente della nipote Francesca Simone. Il libro era uscito come coffee table book da Rizzoli nel 1993, ma ora torna per Officina Libraria nella veste che l’autore aveva voluto di summa sull’arredamento, quasi una revisione teorica e pratica della Filosofia di Mario Praz.
A sovrintendere al
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)
