Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

La Sicilia prima tra le Regioni nel sistema di accreditamento dei luoghi della cultura

Silvia Mazza

Leggi i suoi articoli

Palermo. Prima tra le altre Regioni, la Sicilia definisce con decreto assessoriale (il n. 30 del 7 ottobre scorso) il percorso mediante il quale giungere, entro il 2015, all’avvio il sistema di accreditamento e di monitoraggio dei livelli di qualità dei luoghi della cultura.

Il provvedimento rientra nel quadro del Progetto operativo di assistenza tecnica «Rete per la governance delle politiche culturali», 2012-2015 (Poat Mibac) per le Regioni dell'Obiettivoconvergenza con risorse finanziarie del Programma operativo nazionale «Governance e Assistenza Tecnica» (Fesr) 2007-2013.

«La Sicilia stavolta fungerà da esempio e punto di riferimento per altre regioni d’Italia, spiega l’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Antonio Purpura, perché siamo stati i primi a estendere il decreto a tutti i luoghi della cultura presenti sul territorio regionale, sia quindi ai musei o ai parchi e alle aree archeologiche autonome o organizzate in reti o sistemi, e quindi non solo ai musei di proprietà pubblica».

Silvia Mazza, 21 ottobre 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Pronta la nuova agorà del Museo Salinas in restauro da dieci anni

Cronaca e progetti a cinquant’anni dal sisma

Polemiche per la trasferta di una tavoletta del pittore messinese, tra le 120 opere scelte dal critico d'arte per il Castello Ursino di Catania.

La Sicilia prima tra le Regioni nel sistema di accreditamento dei luoghi della cultura | Silvia Mazza

La Sicilia prima tra le Regioni nel sistema di accreditamento dei luoghi della cultura | Silvia Mazza