Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Chiara Coronelli
Leggi i suoi articoliCon il Bar Tur Photobook Award 2014, una volta di più la Photographers’ Gallery si conferma istituzione di punta nella scoperta, promozione e diffusione della fotografia. Lo scorso 8 dicembre, nella sua sede londinese, si è svolta infatti la cerimonia di consegna dell’edizione inaugurale del premio, andato al quarantenne inglese Angus Fraser.
Nato da una partnership tra la Photographers’ Gallery e il filantropismo imprenditoriale di Amnon Bar-Tur, il Photobook Award offre a fotografi e artisti che ancora non l’abbiano fatto l’opportunità di pubblicare il loro primo libro, edito dalla stessa galleria con Trolley Books. Nel suo progetto Fraser si concentra sui rituali della «Santa Muerte», culto sempre più seguito in Messico nonostante le denunce della Chiesa Cattolica.
Bisogna invece aspettare il 28 maggio per sapere chi si aggiudicherà il Deutsche Börse Photography Prize 2015. Nikolai Bakharev, Zanele Muholi, Viviane Sassen e Mikhael Subotzky con Patrick Waterhouse sono i finalisti selezionati da una giuria composta da Chris Boot, Rineke Dijkstra, Peter Gorschlüter e Anne Marie Beckmann, e come sempre presieduta da Brett Rogers. I lavori segnalati saranno esposti alla Photographers’ Gallery dal 17 aprile al 7 giugno.
Altri articoli dell'autore
Abbandonato il progetto londinese causa Brexit e pandemia, l'istituzione «ripiega» annunciando l’apertura di tre nuovi poli preparandosi a diventare uno dei più grandi musei privati al mondo
Unseen Photo Fair torna al Cultuurpark Westergasfabriek di Amsterdam con il nuovo direttore Roderick van der Lee
La monografica di Walter Niedermayr a Camera tocca i temi fondanti della sua opera, dove spazio e presenza umana si confrontano attraverso uno spettro che va dai ben noti paesaggi alpini all’architettura, dagli interni alle distese urbane
Paul Graham all'Icp cura una collettiva «sulla fotografia e sull’atto di vedere il mondo» nel XXI secolo