La Reggia ritrovata

Stella Ingino |  | Colorno (PR)

Il complesso della Reggia di Colorno è stato recentemente oggetto di un progetto di rilancio culturale e turistico

Nel 1861, ad opera dei Savoia, il Palazzo fu completamente spogliato di tutti i suoi arredi. Tale operazione fu documentata nei registri degli inventari che con minuziosa precisione descrissero i mobili, i quadri, gli arazzi e tutti gli oggetti asportati specificandone per ciascuno la destinazione (Quirinale, Palazzo Pitti, Venaria Reale e molti uffici di rappresentanza).

La passione per la storia di questo Palazzo e per le vicende che a esso legarono i Sanseverino, i Farnese e i Borbone spinse, già prima della seconda guerra mondiale, il colornese Glauco Lombardi con l’appoggio delle istituzioni di allora a ritrovare i beni perduti e a ipotizzare un loro ritorno. Scoppiata la guerra, quel grande progetto resta nel cassetto, finché non si concretizza grazie al nuovo corso segnato dalle
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Stella Ingino