La pennellata più lunga della storia della pittura

Guglielmo Gigliotti |

Il Catalogo ragionato delle opere di Mattia Moreni, pubblicato da Silvana Editoriale e curato da Enrico Crispolti, è non solo la ricognizione completa dei dipinti realizzati in vita dal pittore nato a Pavia nel 1920 e morto a Ravenna nel 1999, ma anche la riconsiderazione di un modus operandi e di un modus vivendi oggi non più in auge.

Mattia Moreni Catalogo ragionato delle opereÈ un libro non solo su un pittore, ma su un mondo. In quel mondo scrivevano di Moreni, come denuncia il regesto critico che precede ciascuna delle sette sezioni cronologiche e operative, Francesco Arcangeli, Michel Tapié, Pierre Restany, Maurizio Calvesi, Renato Barilli, Dino Buzzati, Giulio Carlo Argan, Claudio Spadoni, Luciano Caramel, Amnon Barzel, tra gli altri. E in quel mondo un pittore alla sua prima personale (Moreni nel 1946 alla Galleria La Bussola di Torino), presentato in catalogo da Carlo Mollino, veniva recensito da Italo Calvino su «Agorà», da Lalla Romano
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Guglielmo Gigliotti