La nuova I.D.E.A. di Nicoletta Rusconi

Un’antica cascina come residenza per artisti ad Agrate Conturbia

Nicoletta Rusconi
Ada Masoero |  | Agrate Conturbia (No)

Nicoletta Rusconi, collezionista, art dealer e art advisor, dopo aver fondato nel 2003, e guidato per sei anni, la galleria milanese Fotografia Italiana e per altri cinque la Galleria Nicoletta Rusconi Arte Contemporanea, nel 2017 ha creato ad Agrate Conturbia, nel Novarese, Cascina I.D.E.A., una residenza per artisti. Qui il 7 maggio s’inaugura la personale dell’artista spagnola Belén Uriel, frutto della sua residenza in loco. In estate lo stesso format si sposterà in Puglia con Alice Ronchi, con inaugurazione l’ultima settimana di luglio.

Intanto, nel 2020, poco prima del lockdown, Nicoletta Rusconi aveva lanciato ARTbite Project, profilo Instagram pensato come vetrina digitale per promuovere gli artisti e per dare vita a sempre nuovi tipi di collezionismo. Le opere, di piccole dimensioni, di grandi artisti o di emergenti, sono accessibili con prezzi dai 300 ai 3mila euro.

«Sviluppando l’esperienza online di ARTbite, spiega Rusconi, ho creato Bite&Go per integrare la fruizione digitale a quella in presenza e offrire nuove vetrine di esposizione e dialogo con il pubblico. Nell’ultima Art Week di Milano, in concomitanza con MiArt, abbiamo collaborato con Biffi Boutiques-BANNER, luogo ideale per favorire l’incontro tra opere di artisti e designer contemporanei e le creazioni womenswear di stilisti italiani e internazionali. La collaborazione con BANNER continua con un progetto pensato per il Salone del Mobile (dal 7 al 12 giugno, Ndr) con l’artista e designer Federico Pepe, invitato a Cascina I.D.E.A. nel 2020, che allestirà una grande vetrina. Dopo Agrate Conturbia e la Puglia stiamo pensando di portare I.D.E.A. in Engadina, con una residenza che favorisca l’interazione con gli artigiani locali, mentre continueremo a lavorare all’evoluzione di Bite&Go».

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Ada Masoero