La necropoli scoperta e abbandonata

 |  | Corato (BA)

Dai nostri inviati speciali, i lettori

Adriana D’Imperio, Cataldo Farucci, Michele Colucci della 1 A dell’Istituto Superiore Oriani-Tandoi di Corato, seguiti dalla professoressa Chiara Capozza

Nel Parco dell’Alta Murgia, in zona San Magno, è stata rinvenuta un’antichissima necropoli di sepolcri a tumulo. Nel corso degli scavi sono stati individuati circa 130 sepolcri, di cui 62 finora esplorati. La struttura dei sepolcri presenta nel mezzo una cista, o grossa fossa, regolare e ampia, contornata da blocchi e lastre megalitiche ricollegabili alla tipologia dolmenica a tumulo della tarda Età del Bronzo, ovvero databile tra l’VIII e il III secolo a.C. All’interno delle tombe sono stati trovati numerosi oggetti in bronzo e ferro, frammenti di vasellame dipinti con decorazioni geometriche e pochi resti umani mal conservati per il continuo contatto con gli agenti atmosferici. Ci sono ancora 60 tombe su cui
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata