Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

La necropoli scoperta e abbandonata

Image

Redazione GDA

Leggi i suoi articoli

Dai nostri inviati speciali, i lettori

Adriana D’Imperio, Cataldo Farucci, Michele Colucci della 1 A dell’Istituto Superiore Oriani-Tandoi di Corato, seguiti dalla professoressa Chiara Capozza

Nel Parco dell’Alta Murgia, in zona San Magno, è stata rinvenuta un’antichissima necropoli di sepolcri a tumulo. Nel corso degli scavi sono stati individuati circa 130 sepolcri, di cui 62 finora esplorati. La struttura dei sepolcri presenta nel mezzo una cista, o grossa fossa, regolare e ampia, contornata da blocchi e lastre megalitiche ricollegabili alla tipologia dolmenica a tumulo della tarda Età del Bronzo, ovvero databile tra l’VIII e il III secolo a.C. All’interno delle tombe sono stati trovati numerosi oggetti in bronzo e ferro, frammenti di vasellame dipinti con decorazioni geometriche e pochi resti umani mal conservati per il continuo contatto con gli agenti atmosferici. Ci sono ancora 60 tombe su cui indagare e i risultati potrebbero modificare e ampliare ulteriormente le conclusioni finora desunte.

Poco lontano dalla necropoli di San Magno sorge il dolmen Chianca dei Paladini, costituito da un enorme cumulo di pietre di varia forma e, nel mezzo, una tomba a galleria, tutto databile al XIV secolo a.C. Nel corso di un’uscita didattica abbiamo potuto vedere con i nostri occhi la grande bellezza e importanza di questi resti preistorici ma anche il loro stato di totale abbandono e incuria, cosa che ci ha profondamente addolorato. Data la rarità e il grande interesse di questo sito archeologico, vorremmo che qualche associazione si prendesse a cuore la sua sorte tutelandolo e valorizzandolo come merita.

Redazione GDA, 08 giugno 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno

Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»

Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino

Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale

La necropoli scoperta e abbandonata | Redazione GDA

La necropoli scoperta e abbandonata | Redazione GDA