Opere provvisionali realizzate nel Duomo di Spilimbergo dopo il 6 maggio 1976. © Archivio Soprintendenza Belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia

Image

Opere provvisionali realizzate nel Duomo di Spilimbergo dopo il 6 maggio 1976. © Archivio Soprintendenza Belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia

La memoria del terremoto

Quarant'anni fa il sisma in Friuli Venezia Giulia. Una mostra a Villa Manin di Passariano ripercorre i momenti tragici dell’emergenza, ma anche quelli della solidarietà e del dono, dei restauri e della ricostruzione

Melania Lunazzi

Leggi i suoi articoli

Passariano di Codroipo (Udine). Nel contesto delle numerose iniziative dedicate al quarantennale del terremoto del 1976 in Friuli Venezia Giulia non poteva mancare una riflessione che toccasse l’ambito delle opere d’arte e dei beni culturali.
Il 23 aprile inaugura infatti la mostra «Memorie. Arte immagini e parole del terremoto in Friuli», che rimarrà aperta fino al 3 luglio negli spazi dogali di Villa Manin di Passariano.

Una mostra nata dalla stretta collaborazione tra la Soprintendenza alle Belle arti e al paesaggio e la Regione FVG costruita attorno a un'articolata elaborazione del tema della memoria, che in relazione al patrimonio culturale si traduce in termini di ricostruzione e di restauro. Cento i miliardi di lire investiti (grazie all’articolo 8 della legge regionale del 20 giugno 1977 numero 30) e millecinquecento interventi di ricostruzione o restauro, dal Duomo di Venzone, ripristinato filologicamente pietra su pietra, al Castello di Colloredo di Montalbano, che ha ottenuto l’ultima tranche di finanziamenti per il suo completamento definitivo.

La mostra, curata da Antonio Giusa e dal nuovo soprintendente Corrado Azzollini, è allestita negli spazi di Villa Manin ed è articolata su sette livelli di lettura, seguendo i diversi tipi di memoria, da quella dell’evento tragico a quella del restauro, a quella della solidarietà e del dono. Sono allestiti nel percorso espositivo dai documenti visivi e immateriali alle opere d’arte antica e contemporanea, in un viaggio dalla memoria tragica dell’evento (riletta attraverso documentari e servizi giornalistici dell’epoca tratti dagli archivi della Rai passando per la medaglistica e la collezione Friam fino ad arrivare all’interpretazione di un gruppo di giovani artisti) con dieci nomi under 30 scelti da Andrea Bruciati.

Cuore simbolico della mostra sono però i trentasei lacunari del Pomponio Amalteo che decoravano il soffitto della distrutta chiesa di San Giovanni Battista di Gemona del Friuli, esposti al pubblico per la prima volta dopo quarant’anni di vita in un caveau. Santi, profeti e sibille che costituiscono ciò che sopravvive di un soffitto di 90 metri quadrati che è oggetto di un vivace dibattito sulla sua ricollocazione e fruibilità in altre due chiese di Gemona.

Opere provvisionali realizzate nel Duomo di Spilimbergo dopo il 6 maggio 1976. © Archivio Soprintendenza Belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia

Madonna (con base Testa virile), secolo XIV. Scultura in pietra locale prevalentemente calcarea Dall’avancorpo del transetto nord del Duomo di Venzone, Parrocchia della Pieve di Sant’Andrea a Venzone

Duomo di Venzone, 1976

Archivio Colloredo-Mels, XV-XIX secolo, esemplari di documenti amministrativi, Archivio di Stato di Udine, fondo Colloredo Mels

Pomponio Amalteo, Soffitto Amalteo, © Archivio Istituto regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia

Pomponio Amalteo Sibilla Cumana © Archivio Istituto regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia

Madonna, secolo XIV, dall’avancorpo del transetto nord del Duomo di Venzone dopo l'incollaggio. Parrocchia della Pieve di Sant’Andrea a Venzone

Melania Lunazzi, 18 aprile 2016 | © Riproduzione riservata

Articoli precedenti

Oltre 200 opere dell’artista di origini dalmate esposte a Gorizia, che si prepara per la Capitale Europea della Cultura 2025

In un territorio di circa 43mila ettari, al confine nordorientale con Austria e Slovenia, si sta lavorando al reintegro di opere restaurate nelle chiese storiche

Nel Castello di Miramare 150 opere raccontano la spedizione scientifica della Fregata Novara

Oltre 500 opere tra foto, video e installazioni in un grande progetto espositivo fotografico sul Paese asiatico per la prima volta in Italia e in Europa

La memoria del terremoto | Melania Lunazzi

La memoria del terremoto | Melania Lunazzi