La luce dell’arte allunga le notti in Russia

Ekaterinburg (Russia). Allungare il giorno più corto dell’anno attraverso l’arte, in particolare con installazioni luminose e digitali: questo l’obiettivo di Undark Festival, iniziativa nata nel 2012 a Ekaterinburg (Russia) ad opera di un collettivo di artisti, di un’organizzazione non profit, la Cultural TransitFoundation, e a cura di Evgenia Nikitina.
Nel 2015 circa 4mila persone hanno sfidato le temperature glaciali, -20 gradi, alla ricerca delle opere luminose che animano il centro cittadino. Fortemente connesso con la storia, la cultura locale, e l’architettura costruttivista di cui Ekaterinburg è particolarmente ricca, Undark Festival, che quest’anno si svolgerà la notte del 17 dicembre, avrà 25 differenti installazioni tra cui Water Bubbles, di Carol Salmanson, artista newyorkese. L’opera dell’americana, omaggio alla pittura di Malevic, Moholy-Nagy, El Lissitskij e della Popova,
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

