La guerra in velocigrafo: la Collezione Luxardo
Prosegue fino al 7 gennaio al Castello di Udine la mostra «L’offensiva di carta. La grande guerra illustrata» (catalogo SilvanaEditoriale), curata da Giovanna Durì, Luca Giuliani e Anna Villari, con la collaborazione di Sara Codutti e Fernando Orlandi.
Il materiale esposto è stato selezionato all’interno della ricca Collezione Luxardo (patrimonio dei Musei Civici Udinesi), dal nome del medico di San Daniele del Friuli che nell’immediato primo dopoguerra, grazie a una fitta rete di scambi con altri collezionisti europei, raccolse oltre 5.600 fascicoli di riviste e monografie dell’epoca, le pubblicazioni ufficiali e gli strumenti di propaganda dei vari Governi e Comandi, ma anche, e questo rappresenta forse il materiale più originale, ciò che veniva prodotto nelle trincee con l’uso del velocigrafo (il ciclostile) da coloro che erano in prima linea.
Sulle riviste di trincea, che solo in Italia
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)