La galleria magnifica
Finalmente è uscito il catalogo generale dei dipinti della Galleria Doria Pamphilj, una delle collezioni private romane più importanti
Ricca di capolavori straordinari e celeberrimi di Filippo Lippi, Tiziano, Raffaello, Sebastiano del Piombo, Caravaggio, Annibale Carracci, Velázquez, Dughet. La Galleria costituisce, nel panorama museale mondiale, uno dei punti imperdibili e imprescindibili non solo per lo storico dell’arte ma anche per un turista.
La stupefacente raccolta di opere e il grande palazzo Doria ci immergono immediatamente nella Roma papalina, del Sei e Settecento. Venne istituita nel 1651 dal pontefice Innocenzo X Pamphilj. A quel tempo a Roma si stavano formando nuove collezioni d’arte e si ergevano nuovi e maestosi palazzi. Per questo Roma è ricca di tante, eccelse raccolte d’arte. La collezione Doria Pamphilj, che già a metà del Seicento si era arricchita del nucleo Aldobrandini, a seguito
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)