La fantasia al potere

Maria Grazia Bernardini |

Sembra quasi paradossale, ma uno dei più grandi protagonisti dell’arte italiana e il massimo interprete di quella complessa ed eterogenea temperie culturale definita forse impropriamente barocca, Gian Lorenzo Bernini, non ha un catalogo completo della sua opera. Risale al 1966, a cura di Maurizio e Marcello Fagiolo dell’Arco, l’unico tentativo di sistematizzare la vasta produzione di Bernini, ma è ormai superato dalle costanti, incessanti ricerche e ritrovamenti dell’arte berniniana. Forse a giustificazione di tale mancanza è l’immensa e multiforme attività dell’artista, che rende non solo difficoltoso realizzare il catalogo ma spaventa chi volesse cimentarsi in questa ardua impresa.

Ora, un primo, fondamentale, tassello in questa direzione è stato compiuto da Manuela Gobbi e Barbara Jatta, con la pubblicazione, davvero poderosa, dei disegni di Bernini e della sua scuola, quasi quattrocento, conservati
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Maria Grazia Bernardini