La Fabbrica 54 di Larzano dalla produzione di conserve a polo multifunzionale

In provincia di Piacenza, nella frazione Larzano di Rivergaro, in uno storico sito industriale, il secondo weekend di aprile inaugura La Fabbrica 54. 54 Come i metri della caratteristica ciminiera che si erge dalla struttura puntando dritta verso il cielo.
L’elegante edificio di archeologia industriale, uno dei più antichi stabilimenti legati alla coltivazione del pomodoro, è attivo sin dal 1912. Nel 1936 la ditta Davoli Amilcare e figli, già titolare di un caseificio, acquisisce lo stabilimento dalla S. A. Ottavello che ne deteneva la proprietà. Nel 1951 la fabbrica passa alla società I.C.A. dell’imprenditore Luigi Tononi per poi assumere il marchio De Rica. L’attività conserviera cessa nel 1974. Nel 1981 lo stabilimento viene venduto, frazionato in diversi lotti e i fabbricati destinati ad altre attività, ma è nel 2008 che l’edificio dove oggi ha sede La Fabbrica 54 viene acquistato
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)