La collezione di un connoisseur milanese
L’asta Sotheby’s di una «cabinet collection» meneghina: 80 lotti quasi tutti liberi di circolare
Da Sotheby’s Milano il 13 giugno nella vendita intitolata «Una “cabinet collection” milanese» viene proposta in Italia una collezione di arredi e dipinti antichi, il cui contenuto è per la prima volta quasi interamente corredato di certificati di libera circolazione.
Oltre 80 lotti, fra dipinti, sculture e oggetti d’arte, a rappresentare le tecniche più elaborate dal Rinascimento al Neoclassicismo. Del Seicento è un cofanetto in commesso di pietre dure, ebano e applicazioni in bronzo dorato, realizzato dalle Botteghe Granducali di Firenze fra 1700 e 1720 per Thomas Howard ottavo Duca di Norfolk e proveniente dalla collezione ducale (di cui reca etichetta cartacea di provenienza).
La qualità del commesso, dell’ebanisteria e delle applicazioni in bronzo dorato di questa cassetta riconducono all’ideazione di
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)