La «chiamata alle arti» delle Accademie italiane

L'Accademia di Belle Arti di Roma
Guglielmo Gigliotti |

Roma. Lunedì 26 gennaio,  dalle 9.30 alle 13, si svolgerà presso l’Auditorium del Museo dell’Ara Pacis, la «Giornata nazionale di incontro delle Accademie di Belle Arti sui temi del Cantiere Afam».
L’incontro è stato indetto dalla Conferenza dei direttori, l’organismo che riunisce i direttori di tutte le 20 Accademie di Belle Arti italiane, per rispondere alla «Chiamate alle arti» del Cantiere Afam del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, retto da Stefania Giannini. Il Cantiere dell’Alta formazione artistica, musicale e coreutica è stato istituito dal Ministro nell’ottobre 2014 riunendo esponenti della politica, funzionari ministeriali e rappresentanti delle Accademie e dei Conservatori, al fine di stilare le linee guida di ridefinizione di un settore in crisi di identità, soprattutto per l’incompleta attuazione della legge di riforma n. 508 del 1999: 15 anni di attesa e confusione.
Il
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Guglielmo Gigliotti