L'ululato di Anish Kapoor

L’opera trasforma la fruizione dello spazio della Rotunda della Pinakothek der Moderne

«Howl», di Anish Kapoor. Foto di Johannes Haslinger. © Anish Kapoor, DACS/VG Bild-Kunst, Bonn 2020
Giovanni Pellinghelli del Monticello |  | MONACO DI BAVIERA

Su invito delle Bayerische Staatsgemäldesammlungen Anish Kapoor ha realizzato una scultura site specific per la Rotunda, fulcro della Pinakothek der Moderne, installata il 16 settembre per celebrare l’apertura del museo monacense 18 anni fa.

L’opera di Kapoor, intitolata «Howl», trasforma la fruizione dello spazio, formando un punto focale nel complesso museale «Kunstareal» per undici mesi (fino al 31 agosto 2021).

Noto per le opere monumentali ed enigmatiche tra scultura e architettura, in «Howl» Kapoor prosegue l’esplorazione del rapporto simbiotico tra edificio e oggetto.

L’immensa scultura in Pvc riempie la Rotonda, creando un vasto spazio vuoto monocromo che sfida la percezione fisica e sensoriale dell’interno e dell’esterno: contemporaneamente materiale e immateriale, l’opera è sia oggetto sia ciò che Kapoor definisce «non oggetto».

© Riproduzione riservata
Calendario Mostre
Altri articoli di Giovanni Pellinghelli del Monticello