L’oro di Mastroianni
Una mostra e il secondo tomo del catalogo ragionato dell’opera

Roma. Mercoledì 16 dicembre è stato presentato, presso il Centro Studi dell’opera di Umberto Mastroianni, il II Tomo del catalogo ragionato dei lavori dell’artista nato a Fontana Liri (Frosinone) nel 1910 e morto a Roma nel 1998. Fu lui stesso, nel ’92, a fondare il Centro Studi nel Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro, di proprietà del Pio Sodalizio dei Piceni, dotando gli spazi di questa perla rinascimentale dell’architettura romana, di un museo dove fece confluire, nel 1995, 120 opere, tra cui 50 sculture di tutti i periodi.
Il libro, realizzato da Il Cigno GG Edizioni, è stato presentato da Lorenzo Zichichi, presidente del Centro Studi, da Paola Molinengo Costa, presidente della Sezione autentiche e catalogazione, oltre che da Andrea Chietini e Loredana Rea, rispettivamente presidente e direttore artistico della Fondazione Umberto Mastroianni di Arpino. Materia prima del tomo
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)




