L’Officina della Scrittura: un luogo dove si narra la storia del segno

Nell’era del digital, dove la bella grafia è stata sostituita dal font, la scatola di colori dalle combinazioni RGB, compassi e righelli dalla funzione forme, un progetto ci ricorda dove nasce e come si evolve la prima forma di comunicazione trasferibile, il segno: stiamo parlando di Officina della Scrittura.
Fortemente voluta da Cesare Verona, amministratore delegato dello storico marchio torinese di penne Aurora e presidente dell’Associazione Aurea Signa, Officina della Scrittura rappresenta il raggiungimento, nonché il nuovo punto di partenza, di oltre dieci anni di attività nei quali l’ente, promotore del progetto, che presto muterà la sua figura giuridica passando da associazione a fondazione, si è distinta per la sua attività finalizzata al sostegno della scrittura della creatività e più in generale del segno dell’uomo.
L’Officina della scrittura trova la sua collocazione all’interno
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)
