L’oasi delle ruspe
In Giordania, ad Est di Amman, esiste un’oasi che si chiama al-Azraq, presso la quale è un Castello (Qasr al-Azraq: Castello Blu) di epoca romana, prima abitato dai Nabatei poi utilizzato dai Bizantini e dagli Omayyadi, dai Crociati e infine dall’Impero Ottomano. Nel 1917, durante la Rivolta araba, Lawrence d’Arabia stabilì qui il suo quartier generale; la sua stanza personale è ancora visibile in una delle torri. Bene, per quanto importante possa essere il Castello Blu (che fra l’altro versa in condizioni pietose, specialmente dopo il terremoto del 1927), non è di questo che voglio parlare ora ma di tutta l’area intorno a quest’oasi. Tutta la zona è costellata di interessantissimi e sconosciuti siti protostorici; sembrano i resti di villaggi o comunità molto antiche che costruivano con pietre locali alcuni tipi di «fortezze» paragonabili ai nostri agglomerati dei nuraghi in Sardegna.
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)