L’Italia e il nuovo ruolo dei musei scientifici
In occasione del XXV Congresso Associazione Nazionale Musei Scientifici, lo scorso novembre è stato ratificato l’accordo tra il ministro Dario Franceschini e Fausto Barbagli, presidente dell’Anms, Associazione Nazionale Musei Scientifici: un accordo importante poiché, come indicato all’articolo 3, tra le sue principali finalità ha quella di «promuovere la cultura dei musei scientifici italiani, sostenendone le attività di tutela e valorizzazione dei beni culturali in essi conservati», e mira all’«integrazione della rete dei musei scientifici nel sistema museale nazionale, costituito sia dai musei e dai luoghi della cultura afferenti ai Poli museali regionali, sia da quelli di proprietà di soggetti pubblici e privati».
«I musei scientifici, ha osservato Franceschini, sono universitari e comunali, non statali, ma come ministro il mio compito è il sostegno di tutto il sistema museale». Le
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)