L’Isis e il commercio dei falsi dalla Siria
Quasi tre quarti dei manufatti confiscati quest’anno nel corso di operazioni anticontrabbando in Siria e in Libano si sono rivelati falsi, come ci ha dichiarato il direttore delle Antichità siriane. Prima della sua partecipazione all’International Cultural Summit di Edimburgo ad agosto, Maamoun Abdulkarim ha detto che, sui 7mila oggetti confiscati in Siria, la percentuale di falsi è salita dal 30 al 70% dal 2014. Tra questi, 30 falsi libri antichi della Bibbia e del Corano. Ci sono crescenti dubbi sull’entità delle operazioni di contrabbando in Siria, e cresce lo scetticismo sul fatto che fazioni dello stato islamico (Isis) organizzino davvero saccheggi su vasta scala per finanziare le loro azioni terroristiche.
Abdulkarim ha anche fornito un aggiornamento dettagliato sulla situazione di Palmira. Ha affermato che il 90% delle collezioni della città sono state messe in sicurezza dopo la sua ripresa dalle
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)