L'importanza della cultura nella regione che traina il Paese
Il direttore della Pilotta Simone Verde: in Emilia Romagna deve essere un ecosistema per la competitività del sistema produttivo di una società libera e creativa

Simone Verde, classe 1975, è direttore del Complesso Monumentale della Pilotta di Parma dal 2017. Precedentemente è stato responsabile della ricerca scientifica e della produzione editoriale per l’Agence France-Muséums/Louvre Abu Dhabi. Attento osservatore delle politiche artistiche e culturali, ha collaborato con «France Culture», «il manifesto», «il Fatto Quotidiano», «l’Unità» e ha una rubrica sull’«Huffington Post». È curatore e autore di cataloghi e mostre.
Come valuta la situazione culturale, artistica ed espositiva dell’Emilia-Romagna?
È una delle regioni storicamente più ricche d’Italia, ma a causa della sua fortuna industriale non ha mai fatto della cultura l’asset che potrebbe, anche a profitto del sistema produttivo. Non parlo, ovviamente, delle doverose missioni di servizio pubblico dei musei statali, ma della cultura quale ecosistema per la crescita e lo sviluppo di
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)