L'Avvento nell'arte italiana | 18 dic

Il riposo in Egitto di Jan Miel

Jan Miel, «Sacra Famiglia con san Giovannino» (particolare), 1655-57, olio su tela, 49,5 x 38 cm. Ariccia, Palazzo Chigi, collezione Fagiolo
Francesco Petrucci |  | Ariccia (RM)

Il dipinto, proveniente dalla collezione della marchesa Eleonora Incisa della Rocchetta, nata Chigi (1871-1962), fu acquistato nel 1982 dallo storico dell’arte Maurizio Fagiolo dell’Arco e donato con la sua raccolta nel 2002 al Palazzo Chigi di Ariccia. È un’opera quindi tornata a casa, essendo documentata nell’inventario ereditario del cardinal Flavio Chigi del 1692 come «Un quadro tela di palmi 2 ½, e 1 ½, cornice tutta dorata, con una Madonna, Puttino, S. Giovanni e S. Giuseppe, quadro, mano di Giovanni Miele».

È inquadrabile nel momento di metamorfosi di Miel, da bambocciante a pittore di figura, prima della partenza per Torino nel 1658, manifestando l’influsso di artisti come Sacchi e Pier Francesco Mola, ma anche punti di tangenza con esponenti del classicismo francese attivi a Roma.

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Francesco Petrucci