L'arte sui giornali. La rassegna stampa dell'11 febbraio 2017
Molise, sede interdetta per i reperti sanniti
Costato 4 milioni di euro di soldi pubblici, da 5 anni il modernissimo museo archeologico in vetro e metallo di Pietrabbondante, in Alto Molise, giace abbandonato. Era stato creato per ospitare i reperti che ogni estate gli studenti della Sapienza di Roma estraggono dal ricchissimo insediamento sannitico presente in zona, ma un lungo contenzioso tra il Municipio e l’azienda costruttrice ne impedisce ancora l’inaugurazione. [La Stampa]
Sicilia, Elmi e altri tesori riemergono a Gela
Scoperti e recuperati nel mare di Contrada Bufala, a Gela, reperti archeologici risalenti al VII-VI secolo a.C. Si tratta di due elmi corinzi, un’ampolla, un’anfora arcaica e 47 lingotti di oricalco. [Corriere della sera]
Sacri Monti, serve un rilancio turistico
Nonostante le 164 chiese, le 2.400 statue e le 12mila figure dipinte, il complesso dei Sacri Monti piemontesi, le
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)