L'arte sui giornali. La rassegna stampa del 17 agosto 2016
Archeologia di ferragosto (1)
Il ritrovamento risale a un anno fa, ma il segreto è stato rivelato soltanto ora: una piramide in stile egizio risalente a 3mila anni fa è stata scoperta sulle rive del fiume Talda nella steppa del Kazakistan (a più di 4mila miglia dal Cairo). La struttura è in rovina ma la pianta delle fondamenta lascia pensare che un tempo fosse uguale alla piramide di Djoser, nella necropoli egiziana di Saqqara. [Il Giornale]
Archeologia di ferragosto (2)
Annunciata ieri anche l’individuazione da parte di archeologi italiani dei resti di Bazira, la città espugnata da Alessandro Magno, che si troverebbero presso l’attuale Barikot, in Pakistan, dove dal 2011 è attiva una serie di scavi che finalmente nelle ultime due settimane hanno restituito i reperti sperati. [Il Giornale]
Vienna, tutti i coda per il falso Klimt
Per salvaguardare l'opera, al Belvedere di Vienna è vietato fotografare
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)