L'arte sui giornali. La rassegna stampa del 16 dicembre 2016
I musei tra l’utile e il dilettevole
Dal via libera ai cellulari alle cacce al tesoro, dai quadri animati alle molteplici app, i musei di tutto il mondo sperimentano nuove strategie per attrarre i giovani, anche se il futuro sembra ormai segnato dall’imporsi delle visite virtuali, come quelle proposte dal Google Art Project. [Il Fatto Quotidiano]
Apre al pubblico il sito di Lavinium
Miracolosamente scampati all’urbanizzazione, saranno visibili al pubblico dal prossimo 7 gennaio i 13 altari di tufo della cosiddetta «Tomba di Enea» a Pomezia, grazie a un accordo tra il sindaco e l’archeologa Alfonsina Russo che guida la Soprintendenza mista per l’area metropolitana di Roma, Viterbo ed Etruria meridionale. [la Repubblica]
Milano, sempre più probabile il barcone in piazza Duomo
Dopo il sì della Curia di Milano manca solo il via libera del Papa per realizzare l’idea promossa da «Repubblica» e dal
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)