L'arte sui giornali. La rassegna stampa del 14 agosto 2017
Contrattempi da cicerone
La torre di Pisa a Roma, i Medici famosa famiglia mafiosa, la sigla b.C. che significherebbe «before Columbus»... Sono più o meno sempre le stesse le convinzioni errate dei turisti stranieri meno istruiti, raccontate dalle guide turistiche di ogni grande città d’arte italiana. [il Fatto Quotidiano]
Barcellona, l’ironia dei turisti contestati
Murales antituristi che diventano essi stessi attrazioni turistiche: sta accadendo a Barcellona, dove i visitatori fanno la fila per farsi fotografare a fianco delle scritte che li invitano a tornare a casa, paragonandoli a volte a terroristi. [The Sunday Times 13-8]
Un ciak nelle cave per Michelangelo
La «Repubblica» dedica una pagina al film «Il Peccato. Una visione», con il quale il regista russo Andrei Konchalovsky porterà sullo schermo la vita di Michelangelo. Le riprese inizieranno il 28 agosto tra Carrara, Montepulciano,
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)