L'arte sui giornali. La rassegna stampa del 13 marzo 2017
Il museo in esilio
Prima o poi diventerà realtà il Museo nazionale d’arte contemporanea di Palestina, ideato da Elias Sanbar (storico, scrittore e ambasciatore Unesco), che dovrebbe aprire a Gerusalemme Est. Nell’attesa, la sua piccola collezione di 100 opere è ospitata dall’Institut du Monde Arabe di Parigi. [il Fatto Quotidiano]
Il Torso del Belvedere trasferito al Senato
Trasportato in gran segreto nella Sala dei Caduti di Nassiriya presso il Senato, il Torso del Belvedere vaticano, rara scultura greca del I secolo a.C., sarà esposta al pubblico per una settimana in occasione dei 60 anni dalla firma dei trattati di Roma. [Il Messaggero]
Pioveranno milioni a Londra per Bacon?
Mercato dell’arte in fibrillazione per l’imminente messa in vendita da Christie’s a Londra di un trittico di Francis Bacon, il primo di una serie di ritratti dedicati al suo modello e amante George Dyer. Ci si
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)