L'arte sui giornale. La rassegna stampa del 28 settembre 2017

Francesco Martinello |

«L’Humboldtforum è solo l’inizio»
Mirjam Brusius, docente di storia tedesca all’Università di Oxford, spiega la differenza e il legame di «complicità» tra il colonialismo del passato e le collezioni dei musei di oggi, luoghi di conservazione di beni spesso saccheggiati. [Frankfurter AZ]

Il Guggenheim si autocensura
Di fronte alla minaccia di forti polemiche animaliste il Guggenheim Museum di New York ha deciso di rimuovere da una mostra dedicata all’arte cinese contemporanea, in apertura all’inizio di ottobre, tre opere concettuali che avevano come protagonisti cani e maiali. [El País 27-9]

Un artista in famiglia
Il «Corriere» dedica una pagina a ripercorrere la vita e la carriera di Francesco Polenghi (Milano, 1936), della famiglia dei produttori di latte di Castelpustergo, che 30 anni fa dopo la lettura di Sai Baba ha deciso di cambiar vita dedicandosi alla pittura e alla meditazione.
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Francesco Martinello