L’arte di Lelia Caetani

Giovanni Pellinghelli del Monticello |  | Parigi

Dall’8 settembre al 18 ottobre la gallleria parigina di Maurizio Nobile, al 45 di rue de Penthièvre, presenta (in collaborazione con la galleria Carlo Virgilio di Roma) la mostra dedicata a una figura inconsueta di artista, aristocratica di gran nome, architetto di giardini. «Lelia Caetani di Sermoneta. Una pittrice italiana a Parigi» presenta le opere di una pittrice fino ad oggi di fatto più nota per il retaggio lasciato nel suo capolavoro paesaggistico, il giardino Caetani di Ninfa (illustrato nel volume Ninfa. Il giardino più romantico del mondo a cura di Charles Quest-Ritson, Allemandi).

Ultima discendente dei Caetani duchi di Sermoneta, la millenaria famiglia romana di papa Bonifacio VIII, Lelia Caetani (1913-77) nasce a Parigi e nell’ambiente artistico familiare affina fra i suoi vari talenti quello per la pittura grazie al rapporto diretto con Balthus e Derain. Fu apprezzata anche da Vuillard per
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Giovanni Pellinghelli del Monticello