L'armatura di Luigi XIII tornerà a splendere

Verrà restaurato il ritratto di anonimo della Pinacoteca di Ferrara

Anonimo del XVII secolo, «Ritratto di Luigi XIII Re di Francia», 1655 ca, olio su tela, Pinacoteca Nazionale di Ferrara, inv. 17 (particolare)
Giovanni Pellinghelli del Monticello |

Ferrara. Il ritratto del re di Francia Luigi XIII conservato alla Pinacoteca di Ferrara, tela di grandi dimensioni della metà del Seicento, sarà restaurato a cura dell’Associazione Amici delle Gallerie Estensi in accordo con Martina Bagnoli, direttrice delle Gallerie Estensi. Il ritratto, di autore sconosciuto, fa parte della raccolta di diciannove ritratti di dame e uomini d’arme costituita nel Seicento dalla famiglia ferrarese Villa e ancora oggi conservata al Piano Nobile di Palazzo dei Diamanti (sede della Pinacoteca Nazionale di Ferrara).

Gioiello architettonico del Rinascimento (e ricco di decorazioni a temi astrologici e cabalistici che tanto erano cari al committente Ercole I d’Este, duca di Ferrara), a seguito della fine del dominio estense a Ferrara nel 1598 con la vituperata «devoluzione» allo Stato della Chiesa e al trasferimento della corte a Modena col ramo cadetto rimasto regnante,
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Giovanni Pellinghelli del Monticello