L'archeologia sale sul palco

Al Teatro Argentina nuovo ciclo d'incontri su «Roma. Uomini e dei»

Gli scavi di largo di Torre Argentina a Roma
Federico Castelli Gattinara |

Roma. Tornano gli incontri di archeologia al Teatro Argentina alla riscoperta della storia di Roma antica e del mondo romano, dopo la fortunata prima edizione che ha visto la partecipazione di circa 7mila persone. Luce sull’Archeologia 2016, realizzata dal Teatro di Roma in collaborazione con la Sovrintendenza capitolina, la Soprintendenza speciale per Colosseo, Museo Nazionale Romano e area archeologica di Roma, l’Istituto Nazionale di studi romani e il mensile di archeologia «Archeo», presenta un nuovo ciclo di cinque incontri, tutti domenicali alle ore 11 e moderati da Claudio Strinati, con un nutrito parterre di studiosi di livello, non solo archeologi, e diversi soprintendenti ed ex soprintendenti. Il fil rouge è «Roma. Uomini e dei», ovvero la città imperiale quale grande centro politico ed economico del mondo antico e crocevia delle più diverse culture e religioni

Si parte il 24 gennaio con
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Federico Castelli Gattinara