L’androide ha la memoria lunga
La conoscenza e l’archivio tra i temi di Goshka Macuga alla Fondazione Prada
Goshka Macuga, classe 1967, di stanza a Londra, presenta alla Fondazione Prada una sua personale dal titolo «To the Son of Man Who Ate the Scroll», aperta dal 4 febbraio al 19 giugno. Nota per installazioni che nascono da approfondite ricerche archivistiche, l’artista polacca, sorta di archeologa della cultura contemporanea, indaga il modo in cui l’uomo classifica e tramanda la conoscenza.
A Milano allestisce un’ambiziosa mostra-ricerca, nella quale ricopre il doppio ruolo di autrice e curatrice. Il Podium della Fondazione ospita un’esposizione collettiva che prende spunto dalle riflessioni dell’artista sull’Ars Memorativa (fondata sulle teorie di pensatori quali Simonide e Aristotele) e su come quest’ultima abbia influenzato lo sviluppo della memoria artificiale.
Al piano terra un robot dalle fattezze umane, concepito dalla
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)