L’Andrea di Nerio di Giovanni Sarti

Laura Lombardi |  | Firenze

Torna temporaneamente a casa la «Madonna con Bambino» di Andrea di Nerio (documentato ad Arezzo dal 1331-ante 1387), prestata dall’attuale proprietario, l’antiquario Giovanni Sarti residente a Parigi, per essere esposta fino al 31 gennaio al Museo Casa Ivan Bruschi, nel ciclo «Ritorni» promosso dalla Fondazione Bruschi, con la consulenza scientifica di Carlo Sisi e curata da Isabella Droandi.

Datata al quarto quinto decennio del XIV secolo, la tavola mostra la sensibilità raffinata ma al tempo stesso «intimistica e solenne», nota la Droandi, di un artista che seppe cogliere spunti dalla lezione giottesca, ma fu attento anche a quanto avveniva tra Firenze e Siena, con Pietro Lorenzetti, Bernardo Daddi, Maso di Banco, «fino al giottesco “irregolare” Buffalmacco»: un clima culturale che diede vita a una scuola di pittori locali di buon livello tra cui il giovane Spinello, che si ricorderà di Andrea e della
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Laura Lombardi