L’ambiente in Italia: una storia disastrosa
Breve storia dell’ambiente in Italia, scritto da Gabriella Corona, studiosa di politiche ambientali presso l’Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo del Cnr, si pone l’arduo obiettivo di presentare in maniera agile e controllata il modo in cui l’ambiente sia stato soggetto a fenomeni di radicale trasformazione e distruzione tra Otto e Novecento nella penisola italiana, passando continuamente da una visione ampia, quasi globale, a uno sguardo ravvicinato e documentato della peculiare situazione italiana.
Si ritrovano in queste chiare pagine le numerose cause dell’attuale disastroso assetto del territorio: all’originario delicato equilibrio idrogeologico e all’elevato rischio sismico si aggiunge la grave mancanza, soprattutto recente, di politiche lungimiranti orientate alla salvaguardia delle risorse naturali. Francesco Saverio Nitti, Giorgio Nebbia, Edo Ronchi spiccano dal contesto politico
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)