L’alfabeto romano
L’Istituto Centrale per la Grafica propone fino al 2 luglio a Palazzo Poli «Alfabeto fotografico romano», mostra composta da immagini provenienti da 30 tra i più importanti archivi fotografici pubblici di istituzioni culturali romane, a cura di Maria Francesca Bonetti e Clemente Marsicola. Il progetto prende avvio con il convegno su «Immagini e memoria» del 2012 a Palazzo Barberini e con la nascita della successiva rete di archivi fotografici creata per condividere esperienze, conoscenze e problematiche, come quelle legate alla conservazione e alla digitalizzazione.
Da lì è nata l’idea di una mostra collettiva per presentare in maniera unitaria la storia e la ricchezza di questi archivi, pur nella totale eterogeneità delle collezioni e nell’impossibilità di una completezza. Una ricchezza, varietà e spessore storico, intrecciati alla storia e al collezionismo pubblico della fotografia a Roma,
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)