Kafka e l’Apocalisse

Giusi Diana |  | Palermo

Fino al 25 giugno Nuvole Galleria presenta una sezione di «Teatro Naturale, prove in Connecticut» di Vittorio Messina, la mostra diffusa esposta nell’Albergo delle Povere, nella vetrina del Museo Riso e in Palazzo delle Aquile. Gli spazi della galleria di vicolo Ragusi ospitano l’installazione luminosa a parete «Oltre Mare», ulteriore estxensione di quel Teatro Naturale di kafkiana memoria allestito nell’Albergo delle Povere.

Attraverso un gioco prospettico, destabilizzante e poetico, il mare diventa il cielo e l’orizzonte un piano d’appoggio per delle seggiole. L’elemento pittorico, l’azzurro dell’orizzonte, riporta l’austero teatro Kafkiano a una dimensione diurna e mediterranea, ugualmente straniante. L’installazione fa da raccordo con l’altra fonte d’ispirazione, l’Apocalisse di Giovanni, il cui riferimento si legge nella serie dei «Piombi», piccole tavole a parete disposte in una secca successione
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Giusi Diana