Kabuki, geishe e fantasmi

Federico Castelli Gattinara |  | Roma

Dopo aver curato lo scorso anno due mostre del programma per i 150 anni delle relazioni tra Italia e Giappone e aver ricevuto un pubblico riconoscimento quale esperta d’arte giapponese dal Ministero degli Esteri del Giappone, Rossella Menegazzo cura all’Ara Pacis una mostra di circa 200 opere (in realtà 100 a rotazione, per motivi conservativi legati alle xilografie policrome) dedicata a «Hokusai. Sulle orme del maestro» (catalogo Skira).

Dal 12 ottobre al 14 gennaio sono visibili sia pezzi famosissimi come la «Grande onda» (in due versioni) della serie delle «Trentasei vedute del monte Fuji», che tanta influenza ebbero anche in Occidente dagli impressionisti in poi, sia opere di alcuni dei principali artisti successivi che, partendo dalla sua lezione, diedero nuova linfa ai filoni dell’ukiyoe, genere di stampa a matrice in legno di grande successo nel periodo Edo.

I soggetti variano dai
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Federico Castelli Gattinara