In sette giorni la 47ma Assisi Antiquariato

Dal 25 aprile al primo maggio la mostra mercato presenta un'ottantina di espositori

«Goffredo di Buglione medicato da un angelo» di Antonio Tempesta, opera portata ad Assisi Antiquaria da Tornabuoni Arte
Stefano Miliani |  | Bastia Umbra (Pg)

Dipinti di maestri antichi, armadi, stipi, credenze, comò, stampe, libri, specchiere, ceramiche: il Centro Umbriafiere di Bastia Umbra ai piedi della città di san Francesco ospita, dal 25 aprile al primo maggio, la quarantasettesima edizione di Assisi Antiquariato che in media richiama diecimila visitatori in pochi giorni.

L’organizzatore, il Centro Internazionale Manifestazioni d’Arte (Cima), trasforma il centro fieristico regionale di ottomila metri quadrati in una galleria d’arte e i pezzi esposti coprono un arco di tempo dal XIII secolo all’inizio del XX. Ottanta gli espositori di quest’anno.

Tra i tanti, a titolo di esempio, Attilio Cecchetto e Cristina Prior, di Cecchetto & Prior Alto Antiquariato di  Asolo e Castelfranco Veneto, portano un «Tributo della moneta», tela di due metri di Mattia Preti (1613-99)  che collocano tra il 1662 e il 1670. Inoltre «La prova del fuoco di Mosè» di
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Stefano Miliani