Imprenditore e mecenate, Antonio Coppola dà vita ad una nuova fondazione per l’arte contemporanea a Vicenza

Straordinarie esperienze si susseguono nel nostro Paese per testimoniare come l’intreccio tra arte ed impresa può produrre risultati di assoluto rilievo. E spesso queste esperienze riflettono, direttamente o indirettamente, l’influenza del ‹‹give back›› tipico della cultura anglosassone.
È questa infatti anche l’esperienza di Antonio Coppola. Italiano di nascita (1959) ha avuto una lunga e importante formazione negli Stati Uniti, dove si è laureato nel 1981 presso l’Università di Harvard magna cum laude, per poi fondare, divenendone amministratore, Biomax S.p.A., azienda leader nel campo delle tecnologie biomedicali. Ambasciatore onorario dello Stato del West Virginia, dal 2013 è membro onorario del Centennial Committee di The Armory Show, la principale fiera d'arte di New York, destinazione culturale leader per scoprire e collezionare l'arte più importante del XX e del XXI secolo. Alla
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)