Impalcature dal 2011 sull’emblema del Barocco

Massimiliano Cesari |  | Lecce

Ancora restauri e 2 milioni di euro per la valorizzazione di Santa Croce

Alla valorizzazione della Basilica di Santa Croce, uno dei simboli del Barocco leccese, sono stati destinati 2 milioni di euro. L’intervento si colloca nell’ambito dell’Accordo di programma quadro beni e attività culturali secondo il quale sono stati stanziati 8 milioni di euro per il restauro e la riqualificazione di vari edifici di culto della Puglia come la Chiesa di San Paolo Eremita di Brindisi, il Santuario della Madonna della Salute di Taranto, il Museo Diocesano di Bitonto, la Cattedrale di Trani e la Chiesa di San Tommaso Apostolo di Foggia. Certamente una buona notizia per Santa Croce, già interessata da un lungo e controverso restauro che si sarebbe dovuto concludere entro marzo 2014.

Caratterizzato da interventi di consolidamento e diagnostica dei materiali, è iniziato nel 2011 in seguito a un distacco di materiale
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Massimiliano Cesari