Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Illusioni e raddoppi

Olga Scotto di Vettimo

Leggi i suoi articoli

Dal 13 maggio al 24 giugno la galleria Raucci/Santamaria presenta opere di Karl Haendel (New York 1976)

In occasione della mostra «bodies + heads (some recognizable, most not)» l’artista statunitense propone un’installazione composta da una nuova serie di disegni. L’oggetto indagato, in questo caso, è il corpo, o meglio il rapporto dell’uomo con il suo corpo. Da tale prospettiva il tema viene declinato sia con rappresentazioni realistiche sia astratte sia più concettuali ed evocative, che rinviano a una visione non più solo fisica ma anche immateriale e allusiva del corpo stesso.

Haendel, noto per la qualità dei suoi disegni finemente dettagliati e per il loro illusionismo ingannevole, inserisce nei suoi lavori molteplici riferimenti, spesso attinti dal mondo dei mass media, mettendo in discussione i concetti di originalità e di riproduzione.

La mostra si inserisce all’interno di un programma espositivo che coinvolge anche il nuovo spazio aperto dai due galleristi a Milano lo scorso marzo in via Francesco Redi 23.  Raucci/Santamaria Studio Project intende ampliare il lavoro della sede napoletana, concentrandosi su singoli progetti e consentendo una programmazione attenta sia ai giovani artisti sia a quelli che da tempo lavorano con la galleria.

Olga Scotto di Vettimo, 11 maggio 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

È prevista per il 2026 la fine della ristrutturazione dell’ex Convento dei Padri Passionisti, situato nel parco della residenza reale, i cui spazi saranno destinati alla creatività, alla moda e al design italiani

Nel Vestibolo superiore l’artista armeno presenta l’installazione «Perduranza» e una performance di bambini

Un progetto curato da Laura Valente chiede la compartecipazione della cittadinanza, delle istituzioni e delle scuole a un Manifesto per le Future Generazioni di Napoli

Marche, Umbria ed Emilia-Romagna uniscono le forze per diventare patrimonio Unesco con i teatri condominiali all’italiana del XVIII-XIX secolo

Illusioni e raddoppi | Olga Scotto di Vettimo

Illusioni e raddoppi | Olga Scotto di Vettimo