Il trionfo di Mantegna e il castello di Canaletto
I pezzi forti di Sotheby’s e Christie's nelle aste di disegni antichi a New York

A fine gennaio trionfa il Disegno italiano nelle aste newyorkesi di Sotheby’s e Christie’s, con proposte e stime davvero di gran pregio. Inizia il 28 Christie’s con un’offerta d’arte europea fra il 1480 e la metà del XIX secolo con provenienze titolate da collezioni private come quelle di Jean Bonna, Terry Allen Kramer, James e Marilynn Alsdorf, Luisa Vertova Nicolson, Brooke Astor, Michael Hall ed Eric Stanley.
Speciale la sezione dedicata ai disegni italiani, con opere del primo Rinascimento di Perugino («Testa di uomo barbuto» stimato 180-270mila euro), Luca Signorelli («Giovane di spalle con mantello, con Studio di fanciulla»; 45-70mila), del Manierismo con Parmigianino («Daniele nella fossa dei leoni»; 55-70mila), lavori cinquecenteschi di Annibale Carracci («Profilo di giovane con cappello»; 27-45mila) e barocchi di Gian Lorenzo Bernini («Schizzo di medaglione funerario con la morte
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)