Il profumo delle ceramiche di Nove

Claudia Crosera |  | Trieste

Trentadue opere dal Settecento al Novecento

Nelle sale della dimora storica del Castello di Miramare è allestita fino al 16 ottobre la mostra «Scrigni di fiori e profumi. Le ceramiche di Nove: capolavori tra natura e finzione», organizzata dal Polo museale Friuli Venezia Giulia in collaborazione con Civita Tre Venezie e curata da Katia Brugnolo con Luca Caburlotto, Maurizio Anselmi e Rossella Fabiani.

Per la prima volta vengono riunite e messe a confronto opere che contribuiscono a creare il quadro della produzione ceramica di Nove (Vi), con un innovativo allestimento che consentirà di godere di sensazioni sensoriali sinestetiche grazie alla presenza di stazioni olfattive. La storia della ceramica di Nove, prodotta tra Settecento e Novecento e caratterizzata dal suo prezioso decoro floreale, s’intreccia nella mostra con gli interessi botanici di Massimiliano d’Asburgo, testimoniati dalla passione per il
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Claudia Crosera